Noleggio Auto Brunico
Brunico, il maggior centro della Val Pusteria, è una deliziosa cittadina montana che si trova alla confluenza di alcune delle più belle vallate altoatesine. Una vacanza in questa località permette di dedicarsi alla scoperta delle Dolomiti e di praticare sport all'aria aperta in un paesaggio da sogno. A pochi chilometri si trovano mete imperdibili per gli amanti della montagna, da Plan de Corones alla Marmolada e il Gruppo Sella e, se si giunge qui atterrando all'aeroporto di Bolzano, il miglior mezzo per spostarsi di vallata in vallata è quello di ricorrere al noleggio auto di Brunico. Con una vettura ci si può muovere in totale libertà, scoprire le località vicine e rendere davvero indimenticabile la vacanza in Alto Adige. Il costo del noleggio non si rivelerà costoso rivolgendosi a Happycar che, tra l'altro, consente di affittare un veicolo scegliendo tra una grande varietà di marchi e modelli. Happycar, infatti, confronta le tariffe che i più noti operatori del settore, Avis, Hertz, Europecar e molti altri, propongono per il rental car di Brunico e permette di trovare le migliori auto ai prezzi più convenienti.
Autonoleggio a Brunico per scoprire la cittadina
Brunico deve il suo nome al vescovo Bruno von Kirchberg che la fondò nel XIII secolo e che costruì il castello che ancora oggi domina la città dall'alto di un colle. Al momento della fondazione la cittadina consisteva solo in una doppia fila di case che conduceva alla chiesa e al castello: oggi è il cuore di Brunico. Si tratta della Via Centrale fiancheggiata da affascinanti edifici con finestre a sporto e che ricordano il passato medioevale della cittadina. Qui si affacciano negozietti caratteristici ed è quanto mai piacevole passeggiare in questa zona ammirando vetrine e architetture tipiche mentre poco lontano si scorgono le vette dei monti che circondano la località. Ma grazie al noleggio auto a Brunico si possono raggiungere facilmente sia il castello, sia le frazioni, che distano alcuni chilometri. A Riscone potrete salire alla cabinovia che conduce a Plan de Corones, luogo ideale per sciatori, ma che è altrettanto affascinante in estate, grazie anche al fatto che qui sorge il Messner Mountain Museum dedicato alle montagne dell'Alto Adige. A Teodone invece si trova il Museo Etnografico che racconta come si svolgeva la vita quotidiana dei montanari.
Tuffarsi nel medioevo grazie al noleggio auto a Brunico
A Brunico sorge il castello fatto erigere dal vescovo Bruno, ma quest'area d'Italia nelle immediate vicinanze del confine austriaco è tutta un fiorire di manieri costruiti nei punti più panoramici. Nel raggio di una decina di chilometri dalla cittadina sorgono infatti numerosi manieri medioevali e gli appassionati di storia non possono certo perderseli. Con la vettura presa al rental car di Brunico bastano pochi minuti per arrivare al millenario Castel Badia, all'austero Castello di Tures, che è stato anche scenario di film e fiction e al Castel Lamberto, dove un piccolo e antico santuario dedicato a Santa Kummernus attira ancora oggi molti devoti.
Un tour dolomitico grazie all'autonoleggio a Brunico
Brunico si trova nel cuore delle Dolomiti, l'area montana che l'Unesco ha inserito tra i beni Patrimonio dell'Umanità. Certamente non si può rinunciare a un tour che porti alla scoperta di questi monti, le cui rocce sanno assumere tonalità diverse a seconda della luce del sole. Con l'auto presa al rental car di Brunico ci si può dirigere verso Arabba e quindi provare l'emozione di valicare il passo Pordoi ammirando il gruppo Sella. A un passo svetta la Marmolada e a pochi chilometri il bel lago di Alleghe. Da qui è poi giocoforza proseguire alla volta di Cortina d'Ampezzo e poi di Misurina con il suo lago, in cui si specchiano le Cime di Lavaredo. Sempre da Brunico si può partire alla volta della vicina Bressanone e quindi risalire la vallata fino alla verde Vipiteno, a un passo dal confine. Poi si può scendere verso Merano, dopo aver salito le rampe del passo di Monte Giovo. In meno di un'ora, con la vettura presa all'autonoleggio di Brunico, si può poi raggiungere Bolzano, il capoluogo altoatesino che è un vero e proprio scrigno di meraviglie architettoniche.