Noleggio auto a Francavilla
Visitare l'Abruzzo e le sue meraviglie in automobile. Adesso è più facile grazie a HAPPY-CAR, il rental car di Francavilla che offre servizi e auto per tutte le tasche e le tipologie di viaggiatore.
Francavilla è una delle più importanti località balneari del litorale abruzzese dove ogni anno milioni di turisti arrivano da tutta Europa. Facilmente raggiungibile grazie alla vicinanza con l'Aeroporto d'Abruzzo, Francavilla è anche una città ricca di storia. Qui D'Annunzio scrisse alcune delle sue più celebri opere tra le quali Il Piacere. Con il noleggio auto a Francavilla potrete organizzare al meglio il vostro viaggio e scoprire tutte le attrazioni storiche o naturalistiche dei dintorni e della regione verde d'Europa.
Francavilla, il piacere del litorale abruzzese
Situata a sud di Pescara, gode di una posizione strategica tra la grande città abruzzese a nord e, proseguendo a sud, la meravigliosa Costa dei Trabocchi. Il clima è tipicamente mediterraneo con estati calde ma non torride e inverni miti. Francavilla è un antico insediamento tra le foci di due fiumi, l'Alento e il Foro. I primi insediamenti risalgono addirittura al neolitico e all'epoca romana. Successivamente la cittadina fu parte del Ducato di Benevento e, quindi, del Ducato di Spoleto. La città storica fu quasi completamente distrutta durante la seconda guerra mondiale che qui e nei dintorni ebbe uno degli snodi più importanti per la presenza della Linea Gustav.
Numerosi gli eventi che animano, soprattutto durante la stagione balneare, la vita della città. Molto particolare il Carnevale d'Abruzzo, uno dei più caratteristici d'Italia. Grazie all'autonoleggio a Francavilla, inoltre, nelle immediate vicinanze si possono scoprire scorci d'Abruzzo caratteristici per la loro valenza paesaggistica e agricola. A Francavilla, infatti, si producono due celebri vini D.o.c., il Montepulciano d'Abruzzo ed il Trebbiano. A Francavilla meritano una visita Piazza Alcyone, uno degli snodi delle diverse spiagge e vero punto di incontro. Nel borgo antico meritano una visista il Convento Michetti e la cinquecentesca Fonte Alesa.
Rental car di Francavilla, per partire alla scoperta dei Trabocchi e dell'Abruzzo interno
Francavilla è un ideale punto di partenza per delle splendide gite fuori porta. Con l'autonoleggio a Francavillapotete esplorare l'Abruzzo interno, ricco di storia e attrazioni naturali. Con un'oretta di viaggio potete raggiungere Sulmona o L'Aquila, il capoluogo della Regione, oppure una dei tanti borghi e castelli della zona. Altrimenti potere raggiungere uno degli innumerevoli parchi naturali, il Parco Nazionale d'Abruzzo, il Parco della Maiella o il Parco del Gran Sasso e Monti della Laga. Proprio qui si trova la vetta più alta degli Appennini, il massiccio del Gran Sasso dove è possibile fare splendide escursioni e, raggiunta la vetta del Corno Grande, vedere anche il mare. Il Gran Sasso, grazie all'autonoleggio a Francavilla, è facilmente raggiungibile in autostrada e in automobile; si può arrivare fino alla stazione di partenza della funivia. Il Parco nazionale d'Abruzzo, il più antico d'Italia, è conosciuto in tutto il mondo per la sua bellezza e per la crescente popolazione di lupi e orsi.
Se rimanete sul litorale, da Francavilla è facilmente raggiungible la costa dei Trabocchi, un tratto di litorale immerso nel verde e così denominato per queste tipiche macchine da pesca costruite su palafitte immerse nel mare. Molti di questi oggi sono rinomati ristoranti in cui mangiare, letteralmente, sul mare.
Con il noleggio auto HAPPY-CAR a Francavilla, potete raggiungere la splendida cittadina di Chieti, antico insediamento di origine romana dove è possibile visitare anche il Museo archeologico della Civitella. Approfittate delle offerte e del parco auto di HAPPY-CAR per visitare questa splendida città e la sua regione. Un servizio di qualità personalizzabile che si avvale della collaborazione dei più prestigiosi rental service, quali, ad esempio, AutoEscape, Hertz e Europcar. Un parco auto su misura per ogni tipologia di viaggio, per la famiglia con i bambini o per i viaggi più avventurosi alla scoperta dell'Abruzzo interno e dei suoi castelli.