Sciacca: storia, terme e folklore
Le terme di Sciacca sono famose in tutto il mondo ed ogni anno richiamano numerosi turisti in cerca di cure e terapie o semplicemente di un po' di relax. Le sue sorgenti e i suoi fanghi sono considerati i più efficaci al mondo e posseggono precise indicazioni e caratteristiche terapeutiche. Le terme sono solo una tra le tante attrazioni di questa meravigliosa città. Sciacca è ricca di storia, di monumenti e di chiese. Chi si reca in viaggio a Sciacca non può non visitare la Chiesa di Maria SS. del Soccorso, situata in piazza Don Minzoni, eretta nel XII secolo in stile normanno e ionico. Se ci si sposta con noleggio auto Sciacca è facile passare dal centro città alla zona alta e orientale per visitare il Castello Nuovo (o dei conti Luna), che sorge sulla viva roccia. Eretto nel 1380 questo complesso è formato da quattro parti: cinta muraria, torre grande e torre cilindrica e Palazzo del Conte. All'interno del castello vi è una bellissima veduta di Sciacca. Poco lontano dalla città invece c'è il castello Incantato, un'opera di Filippo Bentivegna, artista contadino vissuto nei primi anni del '900. Si tratta di una seria di opere scavate nella roccia che rappresentano teste di personaggi famosi e non, vero e proprio museo a cielo aperto. Altri luoghi da visitare sono sicuramente: l'eremo di San Calogero, la Cappella di San Giorgio dei Genovesi, la Chiesa di Sant'Antonio Abate e molte altre chiese minori. Chi invece è appassionato di tradizioni popolari e folkoristiche deve sapere che in contrada Schiupani, sorge un albero plurisecolare del 1300. Leggenda vuole che sotto questo albero di ulivo, la notte si radunano spiriti e folletti.
Sciacca: gusto e tipicità
Tra i piatti tipici di Sciacca ci sono sicuramente le cucchitelle e la tabisca saccende. Il primo sono bocconcini di pasta di mandorla farciti con zucca verde (quella della cassata) e marmellata. La tabisca invece è una ricetta di origine contadina. Si tratta di una pizza condita con cipolla, pecorino, acciughe, e olive nere che viene servita a tranci su una tavoletta di legno! Ma le tipicità non finiscono qui. Sempre a Sciacca è possibile gustare le Ova Murina, dessert morbido ripieno di crema con pezzi di cioccolato e mandorle e poi ancora bignè con ricotta e i famosissimi cannoli siciliani.
Rental car Sciacca
Sciacca è una città incantevole come del resto, incantevole è tutta la Sicilia. Per questo motivo è fondamentale un autonoleggio Sciacca che consenta di visitare prima la città in lungo e in largo e dopo partire alla volta di nuovi itinerari. In auto ad esempio, risulta semplice raggiungere Castelvetrano e da lì magari visitare Mazara del Vallo e poi ancora la bellissima Marsala, città del vino. Con Happycar è tutto più semplice, comodo ed economico. Grazie ad Happycar infatti potrete trovare la soluzione più adatta a voi per l' autonoleggio auto Sciacca. Un servizio unico e inimitabile che confronta prezzi e auto di diversi partners per trovare quello più economico e conveniente che meglio si adatta alle vostre esigenze. Tra i partners confrontati da HappyCar di autonoleggio Sciacca spiccano RentalCars, Argus Car Hire, Holiday Autos, Enterprise, Thrifty e molti altri. Happycar è la soluzione migliore per godersi appieno Sciacca e tutte le meraviglie che la Sicilia offre.