Meteo Canberra 14 giorni
Troviamo e compariamo le migliori offerte
Scoprire Canberra a bordo di un'auto è un'esperienza da provare a tutti i costi. La capitale dell'Australia ha infatti una marea di strade da percorrere in lungo e in largo a bordo della propria auto, alla ricerca dei suoi angoli più nascosti e suggestivi. Innumerevoli sono le soluzioni di noleggio auto a Canberra che HAPPYCAR propone a chi ama viaggiare senza spendere una fortuna. Il servizio di HAPPYCAR infatti garantisce il confronto rapido e semplice tra i prezzi offerti dalle varie compagnie di autonoleggio a Canberra, permettendo così di prenotare l'auto al minor prezzo possibile. Thrifty, Europcar e Hertz sono solo alcuni dei partner con cui HAPPYCAR collabora per assicurare la completa efficienza del servizio autonoleggio a Canberra, con un occhio particolare al risparmio. Visitare la capitale del continente australiano senza dare un'occhiata alla vasta campagna circostante ed alle città vicine come Harden, Gundagai e Batemans Bay sarebbe un vero e proprio peccato, a cui il noleggio auto a Canberra garantisce il giusto rimedio.
Canberra, capitale della modernità
Progettata e costruita negli anni Venti, seguendo le direttive di Walter Burley Griffin, uno dei più celebri architetti del XX secolo, Canberra presenta l'organizzazione e l'aspetto tipico di una capitale moderna. I palazzi prestigiosi ed i quartieri residenziali di lusso si alternano in maniera equilibrata a vaste aree di verde pubblico, che rendono Canberra una metropoli a misura d'uomo. Ampliatasi nel corso dei decenni, la città è attualmente suddivisa in 7 diverse aree urbane, ognuna delle quali comprende a sua volta un certo numero di quartieri. North Canberra e South Canberra rappresentano il nucleo più antico della capitale, dove si collocano gli edifici più importanti della città, tra cui il Parlamento, il Municipio ed il Memoriale di Guerra costruito ai piedi del Monte Ainslie. Di più recente fondazione sono invece le aree urbane di Woden Valley, Belconnen, Weston Creek, Tuggeranong, Gungahlin e Molonglo Valley. Un dettaglio curioso è che i nomi delle strade di Canberra vengono raggruppati per temi, il che vuol dire ad esempio che le vie del quartiere Page sono dedicate a biologi e naturalisti, mentre quelle di Duffy portano il nome delle varie dighe australiane.
Il clima ed il territorio
Canberra si contraddistingue per un clima molto diverso da quello delle città australiane della costa orientale. Questa differenza è influenzata anche dalla distanza dall'oceano, che si trova a 150 km circa dalla capitale. Mentre infatti la costa orientale è caratterizzata da un clima mite, simile a quello mediterraneo, con piogge ben distribuite nel corso dell'anno, in modo tale da favorire lo sviluppo di una vegetazione ricca e fiorente, Canberra si trova circondata dallo scudo roccioso di Brindabella, di cui fanno parte i monti Ainslie, Mugga e Black Mountain. Ciò vede alternarsi a Canberra estati calde e secche ed inverni freddi, con frequenti gelate. A rendere vario e caratteristico il territorio naturale della capitale australiana è anche il fiume Molonglo, che la attraversa e le cui acque vanno a confluire, tramite un ingegnoso sistema di dighe, nel lago di Burley Griffin, che si trova in pieno centro cittadino. Una meta amata nelle vicinanze è anche Sydney.
Itinerario di viaggio
La soluzione più pratica per muoversi in piena autonomia attraverso le strade della capitale australiana e visitare i dintorni più interessanti è sicuramente quella di ricorrere ad un servizio di autonoleggio a Canberra. Grazie ad HAPPYCAR trovare l'autonoleggio a Canberra che garantisca il prezzo più basso e conveniente possibile è facile e veloce. Una volta noleggiato il veicolo più adatto a solcare le strade australiane, si può partire alla scoperta delle bellezze naturali del territorio, a partire dall'Australian National Botanic Garden, raggiungibile in auto a poca distanza da Canberra. Se si vuole rendere memorabile il viaggio, non si può perdere l'occasione di attraversare il famoso bush australiano, in cui si può apprezzare la flora e la fauna caratteristica del continente oceanico. Raggiungendo in auto il Parco Nazionale del Namadgi, ci si troverà di fronte ad un paesaggio unico e suggestivo, dove foreste di eucalipti e di frassini ospitano animali che vivono solo in quest'angolo di mondo, come il canguro, il koala, l'ornitorinco ed i varani.